


I bambini hanno veramente dato sfogo alla loro inesauribile fantasia e con impegno hanno rappresentato animali feroci, armi da caccia, scene di vita, stelle e occhi.
Poi i bambini si sono impegnati nella creazione di ciotoline e nella loro decorazione con elementi che gli uomini primitivi potevano avere a disposizione come conchiglie, semi, pietre, foglie, ... e anche qui hanno saputo realizzare dei veri piccoli capolavori!
Infine dopo l'intervallo ci siamo dedicati alle pitture rupestri e in particolare ai ritrovamenti di riproduzioni di mani sulle pareti di alcune grotte.
Muniti di spazzolini e di sagome di carta che riproducevano la loro manina ci siamo divertiti a spruzzare con un ingobbio rosso, molto simile al colore del sangue, delle lastrine di argilla bianca.
Un grazie alla maestra Marzia per avermi invitata e un grandissimo ringraziamento e abbraccio a tutti i bimbi della classe terza per la loro attenzione e la loro passione!
Chissà se fra di loro qualcuno si appassionerà anche al mondo della ceramica.....