Ma questo non basta! Durante il corso verrà presentata una tecnologia nuovissima e semplice che consente di ottenere la cottura delle ceramiche con riduzione di ossigeno senza fumo anche in forno elettrico senza danni al forno stesso.Useremo smalti che possono fare compagnia ad un te italiano come ad altri nostri cibi perché figli di una buona chimica.
Quindi potrete farne uso a tavola e mettere le forme in lavastoviglie.
Ma niente complicazioni: le formule adottate sono composte di 2 fritte o anche una sola con aggiunta di rame, ferro o pigmenti comuni.
Cosa particolare di questa tecnica è la possibilità di poter fare forme totalmente smaltate anche sul piede senza che queste poi si attacchino durante la cottura al piano di appoggio.
Il venerdì pomeriggio faremo 3 forme di tazza da te in argilla refrattaria ad imitazione dell'originale Raku Giapponese che si asciugheranno la notte e farò arrivare a cottura a biscotto entro il mattino seguente. Applicheremo gli smalti e inizieranno le 2-3 cotture senza estrarre le forme dal forno, senza fumo, e cuocendole in modo lento come se cotte in forno elettrico.
Ma questo non toglie che ognuno di voi potrà applicare questa tecnica a qualsiasi altro tipo di argilla e forma come ad esempio: forme realizzate in argilla da maiolica al tornio o come terraglia a colaggio ottenendo gli stessi effetti di riduzione degli ossidi che sono nei rivestimenti. E infine lista della spesa e lezioni noiose e pesantissime di tecnologia ceramica.
Iscrizione entro il 15 marzo 2011.
Min. partecipanti 9 – max partecipanti 12.
Ho fatto questo corso con il Maestro lo scorso settembre..... eccezionale, sia il Raku Nero che il Maestro. salutalo per me. Antonella da Cecina che lo segue a Faenza a Udine ecccc....
RispondiElimina